L’abuso edilizio e l’ordine di demolizione sono situazioni delicate e complesse, che possono mettere a rischio non solo il proprio immobile, ma anche la propria serenità personale e familiare.
L’affidamento in prova al servizio sociale è una delle principali misure alternative alla detenzione previste dall’ordinamento penitenziario italiano.
In alcuni casi può accadere che la procedura si blocchi a causa di un preavviso di rigetto o del silenzio della Questura.
Lo stalking è un reato previsto e punito dall’art. 612-bis del Codice Penale, introdotto nel 2009 con l’obiettivo di tutelare chi è vittima di atti persecutori reiterati che generano stati di ansia, timore per la propria incolumità o costringono a modificare le proprie abitudini di vita.
Il revenge porn consiste nella diffusione, senza il consenso della persona ritratta, di immagini o video a contenuto sessualmente esplicito,
Nel panorama dei delitti contro la famiglia, particolare rilievo assume la violazione degli obblighi di assistenza familiare, disciplinata dagli articoli 570 e 570 bis del codice penale.
Il fenomeno della violenza domestica è purtroppo una realtà diffusa, con conseguenze spesso drammatiche per i soggetti coinvolti. Quando in famiglia sono presenti minori, il problema si complica ulteriormente, poiché la loro esposizione a episodi di violenza può avere ripercussioni gravi sul loro sviluppo psicologico e fisico. In ambito giuridico, il concetto di violenza assistita […]
Nell’era digitale, le truffe informatiche rappresentano una minaccia concreta per privati e aziende. Il crescente utilizzo della tecnologia ha reso i reati informatici sempre più sofisticati, mettendo a rischio dati sensibili e patrimoni economici. Per comprendere meglio i pericoli e le possibili tutele legali, ci siamo confrontati con l’Avv. Michele Sirica, esperto penalista in reati […]